Seoi Nage – ( Lancio Caricando sul Dorso )
La tecnica di Judo chiamata Seoi Nage o (背負投), è l’ottava e ultima delle 8 tecniche del Dai Ikkyo.
Tecnica con l’uso prevalente delle Braccia (Te-waza). La tecnica consiste nel portare uno squilibrio (Kusushi) in avanti, successivamente si esegue l’adattamento (Tsukuri) con un movimento rotatorio (Tai Sabaki) posizionandosi di spalle e avvolgendo contemporaneamente il braccio destro al braccio destro di Uke cercando di tenere il baricentro più basso possibile piegando le ginocchia ma senza allargare troppo le gambe ( in questo momento è importante che i piedi di Tori siano paralleli tra loro e non con le punte aperte o chiuse), la fase di proiezione prosegue con il movimento rotatorio di caricamento sul dorso scaraventando Uke a terra.
Essendo una tecnica molto utilizzata specialmente a livello agonistico, esistono alcune varianti :
- Morote-seoi-nage (invece di avvolgere il braccio si porta l’avambraccio sotto l’ascella)
- Eri-seoi-nage (eseguita con la presa della manica e del bavero entrambe a destra, utile per persone di alta statura)
- Ippon-seoi-nage (dopo il passaggio del braccio destro sotto l’ascella il braccio di Uke viene serrato tra omero e avanbraccio)
- Kata-seoi-nage (dopo il passaggio del braccio destro sotto l’ascella di Uke la presa avviene nella spalla)
Spesso a livello agonistico questa tecnica viene eseguita da Tori posizionandosi praticamente “in ginocchio” dopo il movimento di Tai Sabaki.
Il suo gruppo, denominato Dai Ikkyo, è il primo dei 5 gruppi del Go kyo.





